Maremagnum.com

Fondato nel 1995 con l’intento di promuovere il libro antico in rete, Maremagnum.com è, ad oggi, il più importante sito italiano per la ricerca di libri antichi, usati, introvabili e fuori catalogo.

All'inizio le librerie partecipanti erano 6, tutte italiane, e da allora Maremagnum.com non ha fatto che crescere di importanza e qualità.

Mission

Il nostro obiettivo è farti trovare quello che pensi sia introvabile!Su Maremagnum.com hai la prossibilità di effettuare una ricerca tra oltre 10 milioni di libri, stampe, fumetti, periodici, autografi e tanto altro ancora.Amore per il libro e sete di conoscenza sono gli ingredienti con i quali lavoriamo tutti i giorni.

Una definizione

Maremagnum.com è la continuazione di un sogno lungo 300 anni.Nel 1701 l’abate e bibliofilo Francesco Marucelli dava alle stampe il frontespizio di una bibliografia universale che aveva in animo di pubblicare: il MareMagnum omnium materiarum, in 111 volumi in folio.Maremagum.com è il proseguimento su internet dell’opera del Marucelli.

In sintesi...

Che cos’è Maremagnum.com?

  • Una piattaforma online per la vendita di libri antichi, usati, introvabili e novità
  • Un network di librerie professioniste
  • Un organizzatore di mostre-mercato del libro antico
  • Un promotore e aggregatore di cultura

Un po’ di numeri…

  • Oltre 10 milioni di libri tra cui cercare
  • Più di 600 librerie partecipanti, italiane e straniere
  • 10.000 visitatori al giorno

Perché scegliere Maremagnum.com?

  • Indipendenza, professionalità e disponibilità al servizio
  • Librai professionisti che garantiscono la qualità del prodotto

Servizi

  • Servizi personalizzati per biblioteche pubbliche, italiane e straniere
  • Servizi personalizzati di acquisto per librerie di catena
  • Vendita rateale, a tasso zero
  • Valutazione libri antichi con Marelibrorum.com
  • Desiderata
  • Assistenza clienti, biblioteche, librerie, editori
  • Servizi pubblicitari

Próximos (0)

Lamentamos, não existem eventos futuros

Passados (17)

Eventos

Lamentamos, não existem eventos futuros